
2023
13 maggio, ore 14, Portici del Chiostro Grande – Reggio Emilia: durante il festival di Internazionale Kids presento alcune puntate della rubrica che curo per la rivista ogni mese, “Consigli per salvare il pianeta”.
2020
6 settembre, ore 16, Stazione Rogers di Trieste e diretta streaming – in occasione del festival Science in the City di ESOF (EuroScience Open Forum 2020) introduco e modulo l’incontro “Spazi dell'(iper)sensibile” dedicato alla sensorialità autistica e alla progettazione di spazi adatti alle persone neurodiverse.
2 aprile, ore 18 in streaming – in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, un dialogo con Fabrizio Acanfora sulla neurodiversità (l’intervento resta disponibile su Facebook)
4 febbraio, ore 18, Libreria Feltrinelli – Trieste: Intervista a Fabrizio Acanfora, autore del libro “eccentrico. Autismo e Asperger in un saggio autobiografico” (la mia recensione)
2019
8 ottobre, ore 18, Castello di San Giusto – Trieste: Introduco e modero l’incontro “Ma il mare è sempre più caldo” nell’ambito del festival Barcolana un mare di racconti
16 maggio, ore 17, Caffè degli Specchi – Trieste: Presentazione del mio libro “Animali. Abilità uniche e condivise tra le specie” scritto a 4 mani con la dott.ssa Cinzia Chiandetti. Evento organizzato dall’associazione Psicoattività.
30 gennaio, ore 18.30: Introduco e modero l’incontro “Farmaci generici, impariamo a conoscere i medicinali ‘non di marca’” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste), in collaborazione con OggiScienza.
2018
13 novembre, ore 18: Introduco e modero l’incontro “Meduse e non meduse, conosciamo i nostri mari” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste), in collaborazione con OggiScienza.
16 novembre, ore 16: Introduco e modero il corso per la formazione professionale continua dei giornalisti iscritti a ODG “Parlare di migrazioni e salute, il ruolo dei giornalisti” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste), in collaborazione con OggiScienza. Iscrizioni sulla piattaforma SIgeF.
7 dicembre, ore 16: Introduco e modero il corso per la formazione professionale continua dei giornalisti iscritti a ODG “Salute in gravidanza (e dintorni): nuove sfide per il giornalista” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste), in collaborazione con OggiScienza. Iscrizioni sulla piattaforma SIgeF.
17 ottobre, ore 16: Introduco e modero il corso per la formazione professionale continua dei giornalisti iscritti a ODG “Bufale e fact checking” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste), in collaborazione con OggiScienza. Iscrizioni sulla piattaforma SIgeF.
11 settembre, ore 18: Moderatrice all’evento “La ricerca sul cancro: dalla luce di sincrotrone alla biologia dei tumori” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste)
25 giugno, ore 18: Moderatrice all’evento “Dai picosatelliti alla materia oscura, come si studia lo spazio dalla Terra” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste)
Mese per la sensibilizzazione sulla celiachia, 25 maggio ore 18: Moderatrice all’evento “Conoscere la celiachia dalla pratica clinica ai prodotti senza glutine” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza (Stazione Centrale, Trieste); per rivedere l’incontro
Telefriuli, MeteoWeekend: Ospite in puntata, una conversazione sulle abilità cognitive degli animali; 6 aprile ore 19.45
Presentazione del mio libro “Animali. Abilità uniche e condivise tra le specie”, Udine: libreria Angolo della Musica, 30 marzo ore 18
Settimana del Cervello, Trieste, #BAW marzo 2018: Moderatrice all’evento “Come leggiamo il mondo. Dalle percezioni sensoriali a tempo e spazio” presso lo spazio Trieste Città della Conoscenza, 16 marzo ore 18
14 febbraio 2018: Ospite al programma Trieste in Diretta, Telequattro, una conversazione sulle capacità cognitive degli animali. Ore 17.30. Qui la registrazione in video
Caffè delle Scienze, Trieste, 11 gennaio 2018: Intervento sul tema della cognizione animale, con focus sulle capacità innate e condivise tra esseri umani e altri animali. Caffè Tommaseo, ore 17.30
2017
Geo, Rai 3, dicembre 2017: Ospite in puntata in compagnia di Emanuele Biggi (qui la registrazione) per una conversazione sulle abilità cognitive degli animali
Festival della Scienza di Genova, ottobre 2017: Speaker nella conversazione a tema “Animali. Abilità uniche e condivise tra le specie”. Museo di Storia Naturale G. Doria, ore 16.30
2016 e antecedenti
Futurando, Festival della sostenibilità, Perugia – Ponte Pattoli, settembre 2016: Speaker, presentazione sul tema “Carne sintetica, lo studio delle proteine in provetta per riflettere sul consumo di carne”
Festa della Rete – BlogFest, Rimini, settembre 2015: Speaker nel panel “La guida galattica per blogger scientifici: comunicare la scienza tramite il web. Strategie, successi e insuccessi di blogger ed entertainer”